Spagnolo Inglese Francese Tedesco Italiano Portoghese Russo

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e la strada

Angel Rodriguez SAMPEDRO
Direttore dell'Area Ingegneria e Architettura dell'Università Alfonso X el Sabio (UAX)

SOMMARIO

Questo articolo descrive gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e il percorso verso la sostenibilità che impongono da qui al 2030. Successivamente, vengono analizzati i loro effetti sull'Ingegneria Stradale, in entrambe le direzioni, considerando la strada come quello che è un servizio pubblico essenziale, insieme con altri come la salute o l'istruzione. In relazione al raggiungimento degli SDGs, la strada affronta una serie di sfide entusiasmanti, derivanti dal processo di mobilità, dall'urgente necessità di finanziamenti sostenibili e dalle implicazioni che l'applicazione del pacchetto denominato “Goal 55” comporterà. Tutto questo senza dimenticare che la società deve ancora superare la crisi generata dal COVID-19 e che, per questo, il Next Generation EU Fund può essere di grande aiuto, purché venga applicato nel miglior modo possibile per l'economia in generale e il settore autostradale in particolare. Questo articolo non entra nei dettagli su SDGs specifici, poiché è ciò che fanno il resto degli autori nei seguenti lavori, con casi reali in tutto il mondo.

PAROLE CHIAVE

Obiettivi di sviluppo sostenibile, SDG, Sostenibilità, Obiettivo 55, Next Generation EU.

Spagnolo Strada Association
Goya, 23 - 4º destro.
28001 - MADRID (Spagna)
Tel.: (34) 91 5779972
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I cookie ci permettono di offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Vedi la politica sui cookie