(MAT) Una nuova metodologia e uno strumento innovativo per la conservazione della strada
- Autostrade Magazine n 225 - luglio / agosto 2019
Cristina Aragon Garcia
Esperto in sistemi di informazione e innovazione. Ci3 Ferrovial.
Luis Menendez Mateos
Coordinatore di applicazioni verticali. Servizi ferroviari.
Andres Santos Vitello
Specialista in tecnologie emergenti. Hub digitale ferroviario.
Miguel Ortin Grau
Direttore operativo della concessione A-2 Autovía, Sezione 4. Saragozza. Servizi ferroviari.
Miguel Rosa Servan
Direttore Aerotools
Pablo Gutierrez Benavides
Responsabile GIS e area di telerilevamento. Aerotools.
SOMMARIO:
Le nuove tecnologie applicate all'ispezione e al follow-up delle piste nei canali di comunicazione rendono disponibili alle imprese strumenti innovativi che consentono un adeguato follow-up della loro evoluzione. L'aspetto della tecnologia dei droni nel campo delle costruzioni e dei servizi sta rendendo possibile proporre il miglioramento dell'ispezione e della manutenzione delle infrastrutture. Il progetto "Slope Aerial Monitoring System" (MAT) presenta una metodologia e uno strumento innovativi per la conservazione delle piste stradali. Il suo obiettivo è ottimizzare ed evolvere questo tipo di operazioni attraverso un sistema basato sulla tecnologia dei droni e sistemi avanzati di informazione geografica.
PAROLE CHIAVE:
Pendenza, strada, monitoraggio, tecnologia, droni, ispezione, manutenzione.