Viscosità delle emulsioni bimodali di bitume in acqua
- Autostrade Magazine n 225 - luglio / agosto 2019
Nuria Querol Solà
Tecnico R&D. Sorigue
SOMMARIO:
Le emulsioni monomodali convenzionali hanno una concentrazione della fase dispersa, ɸ ≤0,69. Le emulsioni bituminose concentrate in acqua hanno poca acqua nella loro formulazione, <30%, ma viscosità molto elevata. La concentrazione della fase dispersa delle emulsioni concentrate è = 0,70-0,74, o > 0,74 per emulsioni altamente concentrate. Le emulsioni bimodali sono combinazioni di emulsioni monomodali di dimensione media controllata delle goccioline, rispettivamente 1 e 5 µm. L'articolo presenta lo studio effettuato per la progettazione, formulazione e produzione su scala di laboratorio, e successiva analisi della viscosità, di emulsioni bituminose bimodali concentrate in acqua. Queste emulsioni devono essere preparate con un sistema in grado di controllare la dimensione finale delle goccioline. In questo studio è stato utilizzato il processo HIPR (High Internal Phase Ratio). Le emulsioni bimodali formulate in questo articolo, = 0,70, sono caratterizzate dall'avere viscosità fino a cinque volte inferiori rispetto alle loro controparti monomodali con goccioline di piccole dimensioni.
PAROLE CHIAVE:
Miscele di asfalto temperato, emulsioni bituminose bimodali, riduzione della viscosità, distribuzione granulometrica.