Studio fisico-chimico sull'ossidazione del bitume asfaltico e la sua relazione con la fatica a temperature di servizio intermedie
- Autostrade Magazine n 225 - luglio / agosto 2019
Alejandra Baldi-Siviglia
LANAMME Università del Costa Rica. Città della ricerca
Rafael Ernesto Villegas-Villegas
LANAMME Università del Costa Rica. Città della ricerca
Jose Pablo Aguiar Moya
LANAMME Università del Costa Rica. Città della ricerca
Luis Guillermo Loria-Salazar
LANAMME Università del Costa Rica. Città della ricerca
SOMMARIO:
L'ossidazione del bitume è stata un argomento di ricerca importante per decenni. Tuttavia, i processi chimici e reologici di ossidazione non sono stati completamente caratterizzati a causa dell'inefficienza delle attuali procedure di invecchiamento. Per questo motivo, l'obiettivo di questo lavoro è caratterizzare in modo completo l'ossidazione del bitume e mettere in relazione i cambiamenti osservati con la sua risposta meccanica. Questo documento mira a comprendere meglio il fenomeno della fatica a temperatura intermedia. Inoltre, viene proposto un modo di valutazione reologica del comportamento del bitume, che rappresenterebbe uno strumento utile nel processo decisionale per quanto riguarda la scelta del materiale e la pianificazione e l'intervento dei progetti di infrastrutture stradali.
PAROLE CHIAVE:
Bitume, ossidazione, affaticamento, invecchiamento UV, reologia, chimica del bitume.