miscele bitume semi-caldo con schiuma fabbricazione ed applicazione
- Autostrade Magazine n 212 - Marzo / Aprile 2017
José Simón GRAU
capo di laboratorio chm
Julio López Ayerra
Laurea in chimica presso CTcon
Francisco José LUCAS OCHOA
Direttore Tecnico di Repsol
Emilio MARTÍNEZ MORENO
Responsabile del laboratorio CTR Repsol
SOMMARIO
Questo lavoro fa parte del progetto MB2T, finanziato dalla Commissione europea attraverso i fondi FEDER. Uno dei punti forti di questo progetto è lo sviluppo di produzione di tecnologie di asfalto semi-hot mix di tecnologia con il bitume espanso.
Lo scopo di questo lavoro è la produzione di vari tipi di miscele, caldi e semi-caldo (schiume), per i benefici comparativi possiamo fornire schiume relativi alle miscele convenzionali.
Con questo tipo di miscelazione si ottiene una serie di vantaggi rispetto miscele calde esse sono:
- benefici ambientali ed emissioni. Riduzione del consumo di carburante nella fabbricazione di semi-caldo miscele bitume con schiuma rende le emissioni CO2 in atmosfera sono inferiori.
- benefici economici. Ridurre la temperatura di queste miscele ci costringe a spendere la produzione di carburante di meno, in modo da ottenere un risparmio nel consumo di energia.
- Vantaggi di posa e compattazione. Un altro miglioramento in termini di sicurezza del lavoro è che quando si lavora con miscele semi-caldo, il lavoratore sia esposto a temperature più basse.
PAROLE CHIAVE:
Ambiente, schiuma-bituminosi, schiumatura, lavorabilità, Ligand, miscela bituminosa, asfalto Mix, Mix semi-caldo.