Nuovo traffico di dati sulla velocità autostrada limita variabile
- Autostrade Magazine n 203 - Settembre / Ottobre 2015
Francesc SORIGUERA
Professor Reader. CENIT (Centro per l'Innovazione nei trasporti)
Higher Technical School of Civil Engineers, Canali
e porti di Barcellona. UPC (Barcelona 08034)
Marcel SALA
ricercatore predoctoral. CENIT (Centro per l'Innovazione nei trasporti)
Higher Technical School of Civil Engineers, Canali
e porti di Barcellona. UPC
Irene MARTÍNEZ
Ricercatore asociada.CENIT (Centro per l'Innovazione nei trasporti)
Higher Technical School of Civil Engineers, Canali
e porti di Barcellona. UPC
SOMMARIO:
Questo articolo presenta l'esperimento con limiti di velocità variabili (DSL) tenutosi a giugno nella B-2013 23 accesso autostradale a Barcellona. Il sistema DSL installato su questa strada, così come l'alta densità di apparecchiature di monitoraggio a disposizione, fatto di questa una fase opportuno istituire un "laboratorio di autostrada", un traffico su scala di laboratorio. Lo scopo di questo esperimento è quello di costruire un database completo di traffico sotto diversi limiti di velocità, consentendo la conoscenza anticipata di questa strategia di gestione del traffico attiva. sono state prese misure dettagliate di conteggio dei veicoli, velocità, occupazione, cambi di corsia e tempi di percorrenza. Tutte le misurazioni provenienti da diverse squadre sono state raggruppate in un unico database, a disposizione della comunità scientifica (I). L'articolo descrive l'esperimento e presenta alcuni risultati preliminari.
PAROLE CHIAVE:
Velocità, traffico, autostrada, congestione del traffico, limiti di velocità variabili, dati empirici, Barcellona.