Spagnolo Inglese Francese Tedesco Italiano Portoghese Russo

manutenzione correttiva di forte urbano

Antonio L. LARA CUCINA
Prof. Dr. civili Ingegnere, canali e porti
Scuola di Ingegneria Civile, canali e porti
Università Politecnica di Madrid 

SOMMARIO

La naturale evoluzione della società urbana è il suo progressivo degrado, richiedendo così la cura opportuno estendere la vita, evitando il deterioramento strada delle nostre città. L'inadeguatezza delle risorse disponibili, favorevoli alla fondamentale manutenzione ordinaria preventiva deve far posto a operazioni o anche ricostruzioni costose, che assorbono la maggior parte dei budget disponibili guarigione.

L'obiettivo della conservazione in una città dovrebbe essere l'allocazione di risorse sufficienti periodicamente per garantire un certo livello di servizio nel loro infrastrutture e assicurare il mantenimento del valore del patrimonio netto della sua rete. E 'essenziale per una corretta conservazione preventiva e agire il più presto possibile, a livello di guarigione, evitando azioni di risanamento costose.

Tutti questi obiettivi non possono essere raggiunti se non si dispone di adeguati sistemi di gestione, che oggi sono un elemento essenziale del contratto di conservazione moderni.

PAROLE CHIAVE

Conservazione, curativa, marciapiede, strada, urbano, manutenzione correttiva, contratto di gestione della conservazione, di default, indice PCI.

Spagnolo Strada Association
Goya, 23 - 4º destro.
28001 - MADRID (Spagna)
Tel.: (34) 91 5779972
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I cookie ci permettono di offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Vedi la politica sui cookie