Metodologia per lo svolgimento di controlli della sicurezza stradale in fase operativa
- Autostrade Magazine n 189 - maggio / giugno 2013
Iñigo Santamaría Muñoz
Ingegnere dei Lavori Pubblici
Strada Auditor Sicurezza
Coordinatore Generale Itsak
SOMMARIO
Gli audit della sicurezza stradale sono uno strumento al servizio dei tecnici che gestiscono le strade per ottenere una riduzione dei tassi di incidenti e ridurre al minimo le conseguenze di incidenti che si verificano su di essi.
La metodologia presentata si propone di analizzare il ruolo e la domanda della strada in modo che le soluzioni ai problemi incontrati ottenere mantenere i livelli di servizio in linea con le caratteristiche delle guide, studiando le cause degli incidenti che si verificano in modo sistematico ogni volta che una serie di condizioni di trovare soluzioni che eliminano tali incidenti e di effettuare un'ispezione degli elementi funzionali delle infrastrutture, al fine di cercare di rimuovere il restante incidente si incontrano non sistematico.
Tutto quello che si affidano a una squadra veramente multidisciplinare di esperti nel campo delle infrastrutture stradali, l'industria automobilistica e il comportamento umano nella guida.
PAROLE CHIAVE
La sicurezza stradale, la sicurezza stradale, Incidente, Traffico, Strada Safety Audit, la funzione di pista, ricerca sugli incidenti, l'ispezione di elementi funzionali, team multidisciplinare.