Studio dell'uso di zeolite nelle proprietà del conglomerato bituminoso a caldo
- Autostrade Magazine n 188 - Marzo / Aprile 2013
Alberto Cordero
Chair Mariano López Navarro
Università di Saragozza
Pilar Mañas
Laboratorio autostrade
Governo di Aragona
Begoña Calvo
Chair Mariano López Navarro
Università di Saragozza
SOMMARIO
Nell'ambito di questo progetto, è stato condotto uno studio comparativo del comportamento delle miscele di asfalto caldo (HMA) e semi-caldo (WMA). Per questo, è stato utilizzato un additivo di tipo zeolite prodotto a Saragozza, con caratteristiche simili alle zeoliti commerciali esistenti per questa applicazione (Aspha-min® e Advera®WMA) tra le diverse tecnologie esistenti per produrre WMA.
Per questo sono state prodotte due tipologie di miscele, AC 16 surf 50/70 D e AC16 surf 35/50 S, con e senza zeolite a differenti temperature di compattazione secondo le normative vigenti.
PAROLE CHIAVE
Parole chiave: asfalto semi-hot mix, Zeolite, conglomerato bituminoso, conglomerato bituminoso, additivo, la temperatura di produzione, di gas ad effetto serra, proprietà meccaniche.