Spagnolo English Francese Tedesco Italiano Portoghese Russian

La sostenibilità di pavimentazioni in calcestruzzo

Sergio Carrascon ORTIZ
Direttore Area Nord-Est
Spanish Institute di cemento e le sue applicazioni (ACE)

SOMMARIO

Questo articolo tratta i principali aspetti che contraddistinguono la sostenibilità delle pavimentazioni in calcestruzzo. Vengono affrontati gli aspetti ambientali relativi alla sua durata, analisi del ciclo di vita (LCA), risparmio di volume di materiali e riflettanza di luce ed energia. Vengono analizzati gli aspetti sociali legati alla sicurezza nella guida e degli occupanti in caso di incendio nelle gallerie, riduzione dei disagi all'utenza dovuti ad operazioni di manutenzione e rinforzo della pavimentazione, risparmio di carburante dei mezzi circolanti e di quelli nuovi. tecniche di finitura superficiale di pavimentazioni in calcestruzzo che corrispondono alle caratteristiche in termini di comfort di rotolamento e livelli di rumorosità delle soluzioni con miscele bituminose. Infine e per completare il terzo aspetto della sostenibilità, vengono valutati gli aspetti economici dal punto di vista della Life Cycle Cost Analysis (ACCV), il risparmio dell'illuminazione delle pavimentazioni in aree urbane e gallerie e la loro scarsa dipendenza dal prezzo del petrolio.

PAROLE CHIAVE

Marciapiede, Calcestruzzo, sostenibilità, Life Cycle Analysis, sicurezza, comfort.

Spagnolo Strada Association
Goya, 23 - 4º destro.
28001 - MADRID (Spagna)
Tel.: (34) 91 5779972
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I cookie ci permettono di offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Vedi la politica sui cookie