Adesione e sicurezza stradale
- Autostrade Magazine n 145 - Marzo / Aprile 2006
Yves Delanne
Direttore di ricerca
Divisione di conservazione, sicurezza e acustica stradale
Laboratoire Central des Ponts et Chaussées (LCPC)
Yann Goyat
Ingegnere dei Lavori Pubblici
Divisione di conservazione, sicurezza e acustica stradale
Laboratoire Central des Ponts et Chaussées (LCPC)
SOMMARIO
Nella prima parte, l'articolo fa una sintesi dello stato attuale delle conoscenze sulla relazione incidente-bond, e cita alcuni studi. La seconda parte con il "potenziale di adesione", che è un fattore determinante per il numero e la gravità degli incidenti in alcune situazioni e le condizioni di fondo bagnato. Il testo presenta una sintesi delle attuali conoscenze riguardanti i potenziali utenti "reale" in relazione alle caratteristiche dello strato superficiale. alcune regole vengono proposte, nelle situazioni più delicate, per adeguare il potenziale adesione a seconda delle condizioni di sollecitazione. Infine, la terza parte presenta i mezzi utilizzati per "gestire" la strada in termini di valutazione aderenza e affronta la questione principale: che livello di aderenza dovrebbe richiedere ogni infrastruttura? vengono forniti i valori richiesti in Inghilterra, Nuova Zelanda e Germania.
PAROLE CHIAVE
la sicurezza stradale, il rispetto, il rischio di incidenti, slip, pavimento bagnato, microtessitura, macrotessitura