Spagnolo English Francese Tedesco Italiano Portoghese Russian

Nuove specifiche europee per la caratterizzazione di bitume contro deformazione plastica

Miguel Angel Garcia Franesqui
Ingegnere civile, canali e porti
Professore, Dipartimento di Ingegneria Civile
Università di Las Palmas

Felice Giuliani
Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, Pianificazione e architettura
Università degli Studi di Parma (Italia).

SOMMARIO
una ricerca presentata per verificare sperimentalmente l'applicazione del concetto "Temperature equi viscoso" (EVT) di un valore di "viscosità di taglio a bassa velocità di deformazione" (LSV), come parametro di temperatura specificatore massima durata contro deformazioni permanenti di bitumi.

nuovi metodi di caratterizzazione funzionale di prove dinamiche oscillanti alle basse frequenze, che sono da attuare a breve nella legislazione europea, in bitumi con diversi gradi di modifica, originale e invecchiato, confrontando i risultati ottenuti con il metodo di caratterizzazione e le specifiche sono analizzati SHRP -Superpave. Dai risultati si può affermare che la proposta criterio specifica la differenza di prestazioni è meglio visibile tra bitumi naturali e modificate, risulta particolarmente adatto per caratterizzare quest'ultimo.

parole chiave
Caratterizzazione dei bitumi
Standardizzazione e specifiche funzionali
Temperatura di Equi-viscosa (EVT)
Shear viscosità a basso tasso di deformazione (LSV)
deformazioni plastiche

Spagnolo Strada Association
Goya, 23 - 4º destro.
28001 - MADRID (Spagna)
Tel.: (34) 91 5779972
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I cookie ci permettono di offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Vedi la politica sui cookie