Spagnolo Inglese Francese Tedesco Italiano Portoghese Russo

modello proposto della funzione dell'intensità velocità in Madrid

Miguel Núñez FERNÁNDEZ
Supporto tecnico. autostrade
Madrid (28020, Madrid)

Manuel G. ROMANA GARCIA
Professore Associato. Civile Dipartimento di Ingegneria: Trasporti
Scuola di Ingegneria Civile, canali e porti
Università Politecnica di Madrid

SOMMARIO
L'obiettivo della ricerca è quello di proporre una alternativa a quella proposta nell'ultima edizione del Manuale Portata (HCM2000) e mantenuto in futuro edizione del manuale (HCM2010) in relazione alla funzione di regressione semplice di linee parallele di intensità modello -speed in specifiche sezioni di tradizionali strade a due corsie della Comunità di Madrid.

base di un modello per questo tipo di strada in condizioni ideali, che spiega i diversi comportamenti di circolazione basato sul aumento dell'intensità sorgere. Il modello sviluppato segue un polinomio di regressione multipla dell'ordine 3 con una forma a S.

Per indicare il modello di far assumere un gran numero di dati reali raccolti sulle strade con due corsie volumetrici stazioni permanenti Autostrade della Comunità di Madrid. Non è stato necessario completare tali dati con simulazione né estrapolazione.

 parole chiave: Traffico, intensità, velocità, modello, rapporto di intensità alta velocità, Manuale Capacità.

Spagnolo Strada Association
Goya, 23 - 4º destro.
28001 - MADRID (Spagna)
Tel.: (34) 91 5779972
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

I cookie ci permettono di offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Vedi la politica sui cookie